Dove mangiare

Dove vuoi assaporare la vera cucina sarda?
Scegli la località e naviga tra le migliori proposte

Filtri attivi

Ristorante Bistrot Cagliari

Il nostro concept si basa sul food sharing, con un menù ricco di oltre 25 diversi antipasti, tra cui prodotti del mare e della terra, e verdure, perfetti per essere condivisi al centro del tavolo.

Via Gaetano Donizetti, 51, 09128 Cagliari CA

Ristorante Cagliari

Il Ristorante La Pola propone la degustazione di ottimi piatti della cucina di mare sarda in un ambiente cordiale e accogliente.

Via Principe Amedeo, 8, 09124 Cagliari CA

Ristorante Cagliari

Il Ristorante Porto Flavia a Cagliari è uno dei locali più interessanti della movida cagliaritana. Offre una cucina di alta qualità con prelibatezze che soddisferanno i palati più esigenti.

Corso Vittorio Emanuele II, 218 - 09123 Cagliari CA

Macelleria Cagliari

Leader nel proprio settore da oltre sessant’anni, la macelleria cabras gesuino di Antonio (Nino) continua ancora oggi ad offrire un servizio di qualità.

Vl. sant'Avendrace 223 225 CAGLIARI (CA)

Gelateria Cagliari

La Gelateria Peter Pan ha come obiettivo quello di realizzare il miglior gelato artigianale di Cagliari utilizzando le migliori materie prime per soddisfare tutti i palati.

Via Roma 1, Cagliari

Ristorante Cagliari

La Cozzeria della Marina vi aspetta con accoglienza e cortesia in una location elegante al centro di Cagliari.

Via Napoli, 71 Cagliari

Bar Cagliari

Nel cuore di Cagliari a due passi dal Largo Carlo Felice, centro della Movida Cagliaritana, da decenni L’Oblomow dei F.lli Gianfranco e Giulio Deplano, delizia i suoi clienti con Cocktail alcolici ed analcolici, dall’estetica curata per appagare non solo il palato ma anche la vista.

Corso Vittorio Emanuele II, 73, 09124 Cagliari CA

Ristorante Cagliari

Ristorante accogliente con ricette della tradizione che rispettano i sapori.

Viale Monastir, 49 09122 Cagliari

Gelateria Cagliari

Nella gelateria artigianale Ice Street troverai un’ampissima scelta di gusti, dai più tradizionali ai nuovi variegati, sorbetti alla frutta senza latte e altri gelati adatti agli intolleranti al lattosio e al glutine.

Viale C. Colombo, 184, 09045 Quartu Sant'Elena CA

Pizzeria Cagliari

Pizzeria Barbera, un’autentica esperienza gastronomica italiana situata in via Is Maglias a Cagliari. Il nostro locale, estremamente carino ed accogliente, offre una sala interna spaziosa e posti a sedere anche all’aperto per godere di una piacevole serata.

Via is Maglias 127, Cagliari

Ristorante Cagliari

Il ristorante Vitanova sorge nel centro della città di Cagliari all’interno di un’ex bottega storica. Il locale è stato ristrutturato con interventi minimalisti stile industrial con cucina a vista. Il personale quasi interamente al femminile è pronto ad accogliervi calorosamente.

via Sassari, 56 cagliari

Gastronomia rosticceria Cagliari

Gastronomia rosticceria da asporto senza somministrazione. Piatti pronti di terra e di mare con solo ingredienti di ottima qualità.

Via Italia, 25, 09134 Cagliari CA

Ristorante Pizzeria Cagliari

Kephas Pizza & Grill vanta una location molto accogliente e piacevole adatta per trascorrere serate in famiglia o in compagnia di amici, per cene romantiche o per pizzate di gruppo.

 Corso Vittorio Emanuele II, 88, 09124 Cagliari CA

I tesori culinari dell'isola: dove mangiare in Sardegna

La Sardegna, gioiello del Mediterraneo, affascina con la sua bellezza naturale, la sua storia millenaria e la sua ricca tradizione culturale. Ma c’è un altro aspetto che rende quest’isola irresistibile: la sua cucina. Un caleidoscopio di sapori, che attinge al mare e alla terra, alla tradizione e all’innovazione. Scopriamo insieme dove degustare i tesori culinari dell’isola.

I ristoranti tradizionali sono il cuore pulsante della cucina locale. Qui, i piatti sono realizzati secondo antiche ricette, tramandate di generazione in generazione, utilizzando ingredienti di prima qualità provenienti direttamente dal territorio sardo. Nel menu di questi ristoranti, troverete piatti iconici come il “porceddu arrosto”, cotto alla brace e aromatizzato con erbe aromatiche, o i “culurgiones”, ravioli ripieni di patate, formaggio pecorino e menta. Ogni piatto è un vero viaggio nei sapori della Sardegna, una regione che ha saputo conservare la sua identità culinaria attraverso i secoli.

 

La Sardegna, essendo un’isola, vanta una tradizione culinaria legata al pesce e ai frutti di mare. I ristoranti di pesce dell’isola sono famosi per la loro capacità di esaltare i sapori del Mediterraneo attraverso ricette innovative e al tempo stesso rispettose della tradizione.

Qui potrete gustare specialità come la “bottarga”, ovvero le uova di muggine essiccate e salate, o la “fregola con arselle”, un tipico piatto a base di pasta e vongole. Naturalmente, non mancano i piatti di pesce fresco, grigliato o al forno, che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.

Per gli amanti della cucina raffinata, la Sardegna offre anche un buon numero di ristoranti gourmet, dove i migliori chef dell’isola danno libero sfogo alla loro creatività. In questi ristoranti, la tradizione culinaria sarda si fonde con tecniche di cucina moderne per creare piatti unici e sorprendenti. 

Nonostante il livello di raffinatezza, la cucina dei ristoranti gourmet sardi rimane radicata nel territorio, utilizzando sempre ingredienti locali di alta qualità.

 

Nel viaggio gastronomico attraverso la Sardegna, oltre ai ristoranti, vale la pena scoprire le enoteche, le trattorie e le rosticcerie. Questi luoghi offrono un’esperienza culinaria diversa, altrettanto affascinante e piena di sapori autentici.

L’enoteca è un vero paradiso per gli amanti del vino. In Sardegna, terra di antiche tradizioni vinicole, le enoteche sono luoghi in cui si può scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali. 

Tra i più famosi, il Cannonau, rosso corposo e aromatico, e il Vermentino, bianco leggero e fresco. Le enoteche non offrono solo degustazioni, ma anche la possibilità di conoscere la storia e le tecniche di produzione dei vini sardi, spesso raccontate direttamente dai produttori.

Le trattorie sarde sono luoghi accoglienti, dove si può gustare la cucina casalinga dell’isola. Qui, il menu segue i ritmi della stagione e la disponibilità dei prodotti locali. Dai primi piatti, come i malloreddus (gnocchetti sardi), ai secondi di carne e pesce, fino ai dolci tipici, come il seadas, tutto è preparato seguendo le ricette della tradizione. Le trattorie rappresentano una scelta eccellente per chi desidera gustare la cucina sarda in un ambiente familiare e senza pretese.

Le rosticcerie in Sardegna sono famose per i loro piatti da asporto, ideali per un pranzo veloce o una cena informale. Tra le specialità più popolari, il panino con il maialetto, il pane guttiau (pane croccante condito con olio d’oliva) e le arancine. Nonostante la semplicità, i piatti delle rosticcerie sarde sono ricchi di sapore e rappresentano un ottimo modo per provare la cucina dell’isola in una versione più “street”.

Nell’esplorazione dei sapori e dei luoghi della Sardegna, non si può tralasciare un’esperienza unica e genuina: quella degli agriturismi. Questi luoghi, immersi nella natura incontaminata dell’isola, offrono l’opportunità di degustare la vera cucina sarda, arricchita dalla calda ospitalità dei padroni di casa. 

Gli agriturismi in Sardegna si distinguono per la loro cucina, che valorizza al massimo i prodotti locali e di stagione. Spesso, gli ingredienti utilizzati provengono direttamente dalla stessa azienda agricola, garantendo freschezza e qualità. Tra i piatti tipici che si possono assaggiare, figurano la pasta fresca fatta a mano, i formaggi prodotti in loco, le carni alla brace e i dolci tradizionali.

In un agriturismo, l’esperienza culinaria va oltre la semplice degustazione di piatti. E’ un vero e proprio viaggio tra i sapori locali, che consente di scoprire le tecniche di produzione degli alimenti e le ricette tradizionali. Spesso, è possibile partecipare a degustazioni guidate e workshop culinari, che rendono il soggiorno ancora più interessante.