Nel cuore di Quartu Sant’Elena, “Su Forru Sardu” rappresenta un’autentica espressione dell’arte panificatoria sarda, unendo tradizione e passione in ogni suo prodotto. Questo panificio artigianale, situato in Via Portogallo, è diventato un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti del pane e delle specialità locali, offrendo un’esperienza culinaria che affonda le radici nella ricca storia gastronomica dell’isola.
Da “Su Forru Sardu”, l’aroma del pane appena sfornato si diffonde ogni mattina, invitando a scoprire le numerose varietà di pane preparate con dedizione dal maestro panettiere. Utilizzando un forno a legna, simbolo della panificazione tradizionale, questo luogo unico nel suo genere produce capolavori come le pagnottine di cereali, croccanti e profumate, che racchiudono il gusto autentico dei grani antichi sardi.
Oltre al pane, “Su Forru Sardu” offre una gamma di delizie culinarie che includono il pane con cipolla, i culurgiones ripieni di ricotta fresca e menta, e i ravioli dall’impasto morbido, tutti esempi dell’impegno del panificio verso l’eccellenza e l’autenticità. Il pane olio e pepe e le patate coccoi prena sono solo alcune delle creazioni che incantano i clienti, mentre le focacce salate e il moddizzosu aggiungono un tocco di innovazione alla tradizione.
“Su Forru Sardu” non è solo un panificio, ma un vero e proprio custode della cultura culinaria sarda, dove ogni prodotto è un omaggio alla terra e alle sue tradizioni. Visitare “Su Forru Sardu” in Via Portogallo significa intraprendere un viaggio attraverso i sapori autentici della Sardegna, in un’atmosfera di convivialità e condivisione che solo il pane fresco sa creare.