Kephas Pizza & Grill vanta una location molto accogliente e piacevole adatta per trascorrere serate in famiglia o in compagnia di amici, per cene romantiche o per pizzate di gruppo.
Situato nella suggestiva via Nazionale di Budoni, il Ristorante Poissonnerie offre un’esperienza culinaria unica, specializzandosi in prelibatezze ittiche preparate secondo le autentiche tradizioni sarde. Tutto questo è offerto in un ambiente familiare a tema marinaro, creando l’atmosfera ideale per trascorrere una serata tranquilla.
Benvenuti al ristorante pizzeria “50 Sfumature di Gusto”, situato nel cuore di Santa Teresa Gallura. Con un’ambientazione accogliente, che include sia spazi interni che tavoli esterni a livello strada, il nostro ristorante offre un’esperienza gastronomica che soddisfa tutti i palati.
L’hamburgeria e ristorante L’angolino 148 si trova a Guspini, a soli 30 km dalle spiagge della Costa Verde.
Il locale offre agli ospiti un delizioso, curato e intimo locale, ben arredato e accogliente.
Lo staff staff, cortese ed ospitale, è sempre al servizio del cliente, pronto a raccontare i piatti del giorno e a consigliare i vini o le birre che meglio si abbinano alle pietanze e ai gusti.
Ristorante Shardana, la vostra destinazione culinaria d’eccellenza nel cuore della Pineta di Sant’Anna, a Tanaunella, Budoni in Sardegna. Nato dall’esperienza trentennale nel settore del proprietario Riccardo Ventroni, Shardana rappresenta una nuova, esclusiva realtà enogastronomica sulla costa orientale sarda.
Su Barone è il Ristorante Beach Bar a Orosei ideale per dissetarsi e mangiare tra un bagno e l’altro. Situato in un angolo di paradiso a ridosso di un mare cristallino, il locale propone snack, panini, e cocktail freschi.
Una location magica in uno degli angoli più belli della Sardegna dove poter passare delle ore indimenticabili.
La Capricciosa è un ristorante/pizzeria che si trova alla fine del paese di Golfo Aranci a poche decine di metri dal porticciolo dei pescatori e subito prima della strada che porta direttamente all’imbarco dei traghetti.
Siamo lieti di ospitarvi al Ristorante L’Ulivo, situato nel borgo di Gonnosfanadiga, ai piedi del Monte Linas, a pochi chilometri dalla Costa di Arbus. In questo incantevole locale, due giovani proprietari appassionati e competenti vi offrono una cucina ispirata alla tradizione.
La Tartaruga è uno dei ristoranti, pizzeria, trattoria più rinomati di tutta Posada. Il locale è rinomato per le seguenti caratteristiche: accogliente, informale, adatto ai bambini, adatto ai gruppi.
Le specialità della Sardegna rivisitate con originalità e sapiente maestria dallo Chef del ristorante.
Il Garden Bar è un locale situato nella zona centrale di Cala Gonone. Dispone di un grande giardino annesso e di una vista mare piacevole e rilassante. Si è evoluto negli anni per offrire ai suoi clienti un’ampia varietà di servizi.
Pizzeria Barbera, un’autentica esperienza gastronomica italiana situata in via Is Maglias a Cagliari. Il nostro locale, estremamente carino ed accogliente, offre una sala interna spaziosa e posti a sedere anche all’aperto per godere di una piacevole serata.
La nostra Trattoria del Porto ha iniziato la sua attività nel 2014 e da allora siamo fieri di offrire i migliori piatti della cucina locale. La nostra trattoria è situata in una posizione privilegiata con una vista panoramica sul porticciolo, rendendo il nostro ristorante il posto perfetto per godersi un pasto delizioso in un’atmosfera incantevole.
Nel cuore di Cagliari a due passi dal Largo Carlo Felice, centro della Movida Cagliaritana, da decenni L’Oblomow dei F.lli Gianfranco e Giulio Deplano, delizia i suoi clienti con Cocktail alcolici ed analcolici, dall’estetica curata per appagare non solo il palato ma anche la vista.
Il Ristorante La Pola propone la degustazione di ottimi piatti della cucina di mare sarda in un ambiente cordiale e accogliente.
La Spiaggia delle Barche a Posada, dove la bellezza dell’ambiente si incontra con l’eccellenza della cucina sarda, vi invita a vivere un’esperienza culinaria indimenticabile. In questo ristorante affacciato sul mare, si respira la passione per la buona tavola e l’amore per i prodotti freschi di alta qualità, preparati con maestria e serviti con professionalità.
Il Ristorante Palm Beach si trova a Nora, in una location antistante la bellissima Chiesetta del Santo Martire Sant’Efisio.
Nel cuore di Orosei, il Bar Via del Mare rappresenta molto di più di un semplice bar. Questo luogo di incontro, oltre a offrire rinfrescanti bevande, funge anche da paninoteca e tavola calda, rendendolo un punto di riferimento per chi cerca un pasto veloce ma gustoso e ricco. Ogni piatto e snack servito al Bar Via del Mare è preparato con ingredienti di alta qualità, dalla freschezza indiscussa. Dai panini gourmet alle insalate ricche e colorate, fino alle irresistibili patatine fritte croccanti, ogni boccone è un’esplosione di sapori.
Dedicato alla promozione dell’eccellenza dei prodotti locali, l’Ichnos vi invita a scoprire una deliziosa selezione di piccoli pasti ispirati alla tradizione culinaria della Sardegna, reinventati in chiave Street Food.
La Sardegna, gioiello del Mediterraneo, affascina con la sua bellezza naturale, la sua storia millenaria e la sua ricca tradizione culturale. Ma c’è un altro aspetto che rende quest’isola irresistibile: la sua cucina. Un caleidoscopio di sapori, che attinge al mare e alla terra, alla tradizione e all’innovazione. Scopriamo insieme dove degustare i tesori culinari dell’isola.
I ristoranti tradizionali sono il cuore pulsante della cucina locale. Qui, i piatti sono realizzati secondo antiche ricette, tramandate di generazione in generazione, utilizzando ingredienti di prima qualità provenienti direttamente dal territorio sardo. Nel menu di questi ristoranti, troverete piatti iconici come il “porceddu arrosto”, cotto alla brace e aromatizzato con erbe aromatiche, o i “culurgiones”, ravioli ripieni di patate, formaggio pecorino e menta. Ogni piatto è un vero viaggio nei sapori della Sardegna, una regione che ha saputo conservare la sua identità culinaria attraverso i secoli.
La Sardegna, essendo un’isola, vanta una tradizione culinaria legata al pesce e ai frutti di mare. I ristoranti di pesce dell’isola sono famosi per la loro capacità di esaltare i sapori del Mediterraneo attraverso ricette innovative e al tempo stesso rispettose della tradizione.
Qui potrete gustare specialità come la “bottarga”, ovvero le uova di muggine essiccate e salate, o la “fregola con arselle”, un tipico piatto a base di pasta e vongole. Naturalmente, non mancano i piatti di pesce fresco, grigliato o al forno, che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
Per gli amanti della cucina raffinata, la Sardegna offre anche un buon numero di ristoranti gourmet, dove i migliori chef dell’isola danno libero sfogo alla loro creatività. In questi ristoranti, la tradizione culinaria sarda si fonde con tecniche di cucina moderne per creare piatti unici e sorprendenti.
Nonostante il livello di raffinatezza, la cucina dei ristoranti gourmet sardi rimane radicata nel territorio, utilizzando sempre ingredienti locali di alta qualità.
Nel viaggio gastronomico attraverso la Sardegna, oltre ai ristoranti, vale la pena scoprire le enoteche, le trattorie e le rosticcerie. Questi luoghi offrono un’esperienza culinaria diversa, altrettanto affascinante e piena di sapori autentici.
L’enoteca è un vero paradiso per gli amanti del vino. In Sardegna, terra di antiche tradizioni vinicole, le enoteche sono luoghi in cui si può scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali.
Tra i più famosi, il Cannonau, rosso corposo e aromatico, e il Vermentino, bianco leggero e fresco. Le enoteche non offrono solo degustazioni, ma anche la possibilità di conoscere la storia e le tecniche di produzione dei vini sardi, spesso raccontate direttamente dai produttori.
Le trattorie sarde sono luoghi accoglienti, dove si può gustare la cucina casalinga dell’isola. Qui, il menu segue i ritmi della stagione e la disponibilità dei prodotti locali. Dai primi piatti, come i malloreddus (gnocchetti sardi), ai secondi di carne e pesce, fino ai dolci tipici, come il seadas, tutto è preparato seguendo le ricette della tradizione. Le trattorie rappresentano una scelta eccellente per chi desidera gustare la cucina sarda in un ambiente familiare e senza pretese.
Le rosticcerie in Sardegna sono famose per i loro piatti da asporto, ideali per un pranzo veloce o una cena informale. Tra le specialità più popolari, il panino con il maialetto, il pane guttiau (pane croccante condito con olio d’oliva) e le arancine. Nonostante la semplicità, i piatti delle rosticcerie sarde sono ricchi di sapore e rappresentano un ottimo modo per provare la cucina dell’isola in una versione più “street”.
Nell’esplorazione dei sapori e dei luoghi della Sardegna, non si può tralasciare un’esperienza unica e genuina: quella degli agriturismi. Questi luoghi, immersi nella natura incontaminata dell’isola, offrono l’opportunità di degustare la vera cucina sarda, arricchita dalla calda ospitalità dei padroni di casa.
Gli agriturismi in Sardegna si distinguono per la loro cucina, che valorizza al massimo i prodotti locali e di stagione. Spesso, gli ingredienti utilizzati provengono direttamente dalla stessa azienda agricola, garantendo freschezza e qualità. Tra i piatti tipici che si possono assaggiare, figurano la pasta fresca fatta a mano, i formaggi prodotti in loco, le carni alla brace e i dolci tradizionali.
In un agriturismo, l’esperienza culinaria va oltre la semplice degustazione di piatti. E’ un vero e proprio viaggio tra i sapori locali, che consente di scoprire le tecniche di produzione degli alimenti e le ricette tradizionali. Spesso, è possibile partecipare a degustazioni guidate e workshop culinari, che rendono il soggiorno ancora più interessante.