Dove mangiare

Dove vuoi assaporare la vera cucina sarda?
Scegli la località e naviga tra le migliori proposte

Bar Ristorante Santa Maria Navarrese

L’Olivastro è un suggestivo locale incastonato in un anfiteatro naturale,  che si affaccia sulla baia di Santa Maria Navarrese, incorniciato da maestosi olivastri secolari.

Via Lungomare, Santa Maria Navarrese

Gastronomia Rosticceria Sos Alinos Orosei

La Rosticceria Griglieria Canu Francesca a Sos Alinos offre piatti pronti da asporto e catering per eventi. Specializzata in cucina sarda con ingredienti locali, serve piatti come porcheddu arrosto e fregola.

Via Tirreno, 08028 Sos Alinos NU

Pasticceria Siniscola

Pasticceria Fenu & Taras a Siniscola offre dolci tradizionali sardi, torte su commissione, gelati artigianali e servizio catering. Un punto di riferimento dal 1973 per qualità e innovazione.

Via Giacomo Matteotti, 113, 08029 Siniscola NU

Ristorante Sushi Orosei

Oniásian è un ristorante di sushi che offre un’esperienza gastronomica di alta qualità, sia per la consumazione sul posto che per il takeaway.

Via Nazionale 6 Orosei (NU)

Ristorante Costa Verde

Il Ristorante Ajò ai Giardini Food a Guspini, vicino alla Costa Verde, offre un’esperienza culinaria unica con antipasti raffinati, primi piatti di mare, secondi di carne e di pesce alla griglia. Perfetto per famiglie con aree gioco, vini territoriali e dolci artigianali. Un’oasi di gusto e relax.

Via Umberto Saba, 09036 Guspini SU

Pasticceria Padru San Teodoro

A Padru, vicino San Teodoro, Mura & Zaghetto offre dolci sardi tradizionali e specialità salate. Prodotti artigianali con ingredienti di qualità, tra cui pizzette, amaretti morbidi e tilicas.

Via Roma, 26, 07020 Padru SS

Cantina Mamoiada Barbagia

Cantina Sonora Vinae di Mamoiada unisce vino e musica, offrendo degustazioni multisensoriali con playlist Jazz, Soul e Blues, esaltando i vini Cannonau e Vermentino della tradizione sarda.

Corso V. Emanuele III, 124, 08024 Mamoiada NU

Ristorante Bar Paninoteca Capo Comino

Nel cuore delle famose dune di Capo Comino, il Chiosco Le Saline è un angolo di paradiso è il luogo ideale per vivere al meglio la vostra esperienza di mare, con un servizio di ristorazione che sa soddisfare ogni vostra esigenza.

08029 Capo Comino NU

Trattoria Golfo Aranci

Vieni a conoscere la deliziosa cucina locale della Trattoria del Porto con vista panoramica sul porticciolo di Golfo Aranci. Specialità di pesce, cruditè e tramonti spettacolari.

Piazza del porto 4, Golfo Aranci

Chiosco Ogliastra

Il Chiosco La Duna in Ogliastra offre cucina di mare e terra, colazioni e aperitivi vista mare, noleggio lettini e servizi accessibili, per un’esperienza di relax e gusto sulla spiaggia.

Loc. Foxi Manna, Tertenìa, Italy

Pasticceria Posada

Se sei alla ricerca di un’esperienza gustosa e unica, devi visitare la Pasticceria Bacciu. Qui troverai una vasta scelta di dolci artigianali, dalla pasticceria secca e fresca, ai mignon, fino alle torte personalizzate per compleanni ed eventi speciali.

Via Nazionale, 230, 08020 Posada NU

Bar Santa Teresa Gallura

Il Baretto, affacciato su Piazza Vittorio Emanuele, la caratteristica piazzetta centrale di Santa Teresa, ha una posizione ideale, trovandosi nelle vicinanze di Via XX Settembre, una strada ricca di negozi di souvenir e artigianato locale, nonché della splendida spiaggia Bandiera Blu de La Rena Bianca.

Piazza Vittorio Emanuele 23, Santa Teresa Gallura

Ristorante Golfo Aranci

Tutto il sapore della Sardegna in riva al mare. Aperto a pranzo e a cena Fino Beach propone aperitivi, gourmet lunch in una location suggestiva

Cala Sassari – Punta Pedrosa 07020 Golfo Aranci (SS)

Bistrot Golfo Aranci

EFFE Cocktail Bistró è il posto perfetto per trascorrere una serata in compagnia di amici o in famiglia, e sorseggiare deliziosi drink in un’atmosfera rilassante e vivace nello stesso tempo. Offriamo una selezione unica di cocktail classici e altre bevande, utilizzando solo alcolici della migliore qualità e gli ingredienti più freschi per soddisfare i gusti di tutti.

Via Libertà, 199, 07020 Golfo Aranci SS

Bar Santa Teresa Gallura

Il Bar Cafè House Scimù è specializzato nella cura delle colazioni e degli aperitivi per coccolare i propri clienti. Offre una vasta scelta di paste fresche, torte di mele, pancake, crêpes e caffetteria per la colazione e il brunch.

Piazza Villamarina, 7 - 07028 Santa Teresa Gallura

Pizzeria Lanusei

Pizzeria Amyhico a Lanusei offre pizze classiche e creative, con impasti integrali e senza glutine in laboratorio dedicato. Menù ampio con bistecche, insalate, antipasti di mare e dessert. Servizi di consegna a domicilio, asporto e sala accogliente per una cena rilassante.

Via Umberto, 96, 08045 Lanusei NU

Ristorante pizzeria Villasimius

Al ristorante pizzeria Al Vecchio Faro potrete gustare piatti tipici sardi, specialità di carne e di pesce alla brace in 3 sale climatizzate e un ampio spazio all’aperto.

Via Giacomo Puccini, 6, 09049 Villasimius CA

Ristorante Golfo Aranci

Sessanta posti a sedere. Un luogo esclusivo, una terrazza Italiana, dove la natura veste lo spazio con equilibrio e gusto, per consentire di sedersi nel colore dei tramonti e delle notti sarde. Perchè la cucina è fatta anche di stile, e l’Italia è il Paese dell’eleganza.

Via dei Gabbiani 07020 Golfo Aranci

Trattoria Gastronomia San Teodoro

La Gastronomia Lu Impostu a San Teodoro offre piatti tipici sardi come Culurgiones, Malloreddus, e Grigliate di mare e terra. Con una veranda spaziosa e personale cordiale, è il luogo ideale per gustare la cucina locale vicino al mare.

Via Nazionale, 498, 08020 San Teodoro SS

Ristorante Villasimius

Il Miraggio è un favoloso ristorante a Villasimius situato nei pressi della spiaggia Campus. Offre specialità tipiche sarde e una cucina prevalente di mare con materie prime di altissima qualità.

Loc, Via Campus, 09049 Villasimius SU

I tesori culinari dell'isola: dove mangiare in Sardegna

La Sardegna, gioiello del Mediterraneo, affascina con la sua bellezza naturale, la sua storia millenaria e la sua ricca tradizione culturale. Ma c’è un altro aspetto che rende quest’isola irresistibile: la sua cucina. Un caleidoscopio di sapori, che attinge al mare e alla terra, alla tradizione e all’innovazione. Scopriamo insieme dove degustare i tesori culinari dell’isola.

I ristoranti tradizionali sono il cuore pulsante della cucina locale. Qui, i piatti sono realizzati secondo antiche ricette, tramandate di generazione in generazione, utilizzando ingredienti di prima qualità provenienti direttamente dal territorio sardo. Nel menu di questi ristoranti, troverete piatti iconici come il “porceddu arrosto”, cotto alla brace e aromatizzato con erbe aromatiche, o i “culurgiones”, ravioli ripieni di patate, formaggio pecorino e menta. Ogni piatto è un vero viaggio nei sapori della Sardegna, una regione che ha saputo conservare la sua identità culinaria attraverso i secoli.

 

La Sardegna, essendo un’isola, vanta una tradizione culinaria legata al pesce e ai frutti di mare. I ristoranti di pesce dell’isola sono famosi per la loro capacità di esaltare i sapori del Mediterraneo attraverso ricette innovative e al tempo stesso rispettose della tradizione.

Qui potrete gustare specialità come la “bottarga”, ovvero le uova di muggine essiccate e salate, o la “fregola con arselle”, un tipico piatto a base di pasta e vongole. Naturalmente, non mancano i piatti di pesce fresco, grigliato o al forno, che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.

Per gli amanti della cucina raffinata, la Sardegna offre anche un buon numero di ristoranti gourmet, dove i migliori chef dell’isola danno libero sfogo alla loro creatività. In questi ristoranti, la tradizione culinaria sarda si fonde con tecniche di cucina moderne per creare piatti unici e sorprendenti. 

Nonostante il livello di raffinatezza, la cucina dei ristoranti gourmet sardi rimane radicata nel territorio, utilizzando sempre ingredienti locali di alta qualità.

 

Nel viaggio gastronomico attraverso la Sardegna, oltre ai ristoranti, vale la pena scoprire le enoteche, le trattorie e le rosticcerie. Questi luoghi offrono un’esperienza culinaria diversa, altrettanto affascinante e piena di sapori autentici.

L’enoteca è un vero paradiso per gli amanti del vino. In Sardegna, terra di antiche tradizioni vinicole, le enoteche sono luoghi in cui si può scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali. 

Tra i più famosi, il Cannonau, rosso corposo e aromatico, e il Vermentino, bianco leggero e fresco. Le enoteche non offrono solo degustazioni, ma anche la possibilità di conoscere la storia e le tecniche di produzione dei vini sardi, spesso raccontate direttamente dai produttori.

Le trattorie sarde sono luoghi accoglienti, dove si può gustare la cucina casalinga dell’isola. Qui, il menu segue i ritmi della stagione e la disponibilità dei prodotti locali. Dai primi piatti, come i malloreddus (gnocchetti sardi), ai secondi di carne e pesce, fino ai dolci tipici, come il seadas, tutto è preparato seguendo le ricette della tradizione. Le trattorie rappresentano una scelta eccellente per chi desidera gustare la cucina sarda in un ambiente familiare e senza pretese.

Le rosticcerie in Sardegna sono famose per i loro piatti da asporto, ideali per un pranzo veloce o una cena informale. Tra le specialità più popolari, il panino con il maialetto, il pane guttiau (pane croccante condito con olio d’oliva) e le arancine. Nonostante la semplicità, i piatti delle rosticcerie sarde sono ricchi di sapore e rappresentano un ottimo modo per provare la cucina dell’isola in una versione più “street”.

Nell’esplorazione dei sapori e dei luoghi della Sardegna, non si può tralasciare un’esperienza unica e genuina: quella degli agriturismi. Questi luoghi, immersi nella natura incontaminata dell’isola, offrono l’opportunità di degustare la vera cucina sarda, arricchita dalla calda ospitalità dei padroni di casa. 

Gli agriturismi in Sardegna si distinguono per la loro cucina, che valorizza al massimo i prodotti locali e di stagione. Spesso, gli ingredienti utilizzati provengono direttamente dalla stessa azienda agricola, garantendo freschezza e qualità. Tra i piatti tipici che si possono assaggiare, figurano la pasta fresca fatta a mano, i formaggi prodotti in loco, le carni alla brace e i dolci tradizionali.

In un agriturismo, l’esperienza culinaria va oltre la semplice degustazione di piatti. E’ un vero e proprio viaggio tra i sapori locali, che consente di scoprire le tecniche di produzione degli alimenti e le ricette tradizionali. Spesso, è possibile partecipare a degustazioni guidate e workshop culinari, che rendono il soggiorno ancora più interessante.