La tavola calda Il Caffe’ della Torre è il posto ideale per dissetarsi e mangiare tra un bagno e l’altro.
Benvenuti al Ristorante e Salumificio Su Pottabi, un vero e proprio gioiello culinario situato nel suggestivo paese di Gonnosfanadiga, nella provincia del Sud Sardegna. Se avete pianificato una visita alla splendida Costa Verde dopo il vostro arrivo al porto o all’aeroporto di Cagliari, una tappa obbligata è il nostro ristorante, dove potrete riscoprire i sapori autentici e genuini della cucina tipica sarda.
L’hamburgeria e ristorante L’angolino 148 si trova a Guspini, a soli 30 km dalle spiagge della Costa Verde.
Il locale offre agli ospiti un delizioso, curato e intimo locale, ben arredato e accogliente.
Lo staff staff, cortese ed ospitale, è sempre al servizio del cliente, pronto a raccontare i piatti del giorno e a consigliare i vini o le birre che meglio si abbinano alle pietanze e ai gusti.
Ristorante a Torre dei Corsari con vista sulla selvaggia Costa Verde. Atmosfera rilassante perfetta per godersi il panorama gustando un aperitivo a bordo piscina o una cena con piatti tradizionali della cucina Sarda.
Grazie allo spirito imprenditoriale e l’esperienza di oltre 25 anni nel settore della panificazione del suo fondatore Francesco Olla, il Forno Artigianale Le Corone di Arbus produce un’ampia gamma di pani caratteristici tradizionali, che si distinguono per la qualità dei prodotti e con un occhio di riguardo alle materie prime a km 0.
Brigida Food & Drink è il nuovo cocktail bar dove eleganza, divertimento, cortesia e ottimi drink permettono di soddisfare le esigenze di tutti.
La Trattoria si trova nel comune di Arbus e propone gustosi piatti, dall’antipasto al dolce, garantendo un ottimo rapporto qualità prezzo.
Lo stabilimento balneare Sa Panga On The Beach è in attività dal giugno del 2022 e nasce con lo scopo di fornire un servizio innovativo e moderno in grado di garantire standard elevati ed alta professionalità. La qualità della sabbia e l’azzurro del mare, unitamente ad un servizio professionale e alla comodità delle nuovissime attrezzature, regalano agli ospiti indimenticabili momenti di relax e tramonti da sogno. Ideale per gli amanti della tranquillità e del relax e per famiglie con bambini.
Benvenuti al Ristorante Santa Maria, un luogo incantevole situato nelle vicinanze della splendida Costa Verde un valido punto d”appoggio per raggiungere le splendide dune di Piscinas e Scivu, il suggestivo complesso minerario di Montevecchio, dove tra le splendide strutture delle vecchie miniere è possibile incontrare gli ultimi esemplari di cervo sardo.
La Kambusa è un punto di riferimento commerciale e polo di attrazione per il tempo libero nel villaggio di Torre Dei Corsari.
Situato nelle pittoresche vicinanze della Costa Verde Il Ristorante Zurito prende il nome dal celebre cavallo descritto da Giuseppe Dessì nel suo rinomato libro “Paese d’ombre”. E proprio come il personaggio letterario, questo locale si distingue per la sua eleganza e la sua capacità di trasportare gli ospiti in un viaggio sensoriale.
Il Bed & Breakfast in Costa Verde Maestrale si trova a Gutturu de Flumini, a 100 metri dal mare, giusto sotto il parcheggio nei pressi del B&B.
Nato nel 2007, il B&B Maestrale si dall’anno seguente si convenziona con l’omonimo ristorante e Bar Tabacchi offrendo ai propri ospiti un servizio a 360°, cercando di coprire ogni loro necessità.
Il Ristorante Sa Lolla è il posto perfetto per scoprire e gustare i piatti tipici della cucina sarda con i suoi sapori rinomati e conosciuti in tutto il mondo.
Siamo lieti di ospitarvi al Ristorante L’Ulivo, situato nel borgo di Gonnosfanadiga, ai piedi del Monte Linas, a pochi chilometri dalla Costa di Arbus. In questo incantevole locale, due giovani proprietari appassionati e competenti vi offrono una cucina ispirata alla tradizione.
Siete pronti a vivere una serata indimenticabile in compagnia dei vostri cari? Nel nostro ristorante, Pizzeria Da Giuseppe, potrete gustare prelibati piatti in un ambiente affascinante e accogliente. Siamo noti per le nostre ricette vegetariane, preparate con passione, che vi introdurranno alla vasta gamma di opzioni culinarie offerte da questa cucina.
Benvenuti al Bar Caffetteria Liberty Street ad Arbus, situato a due passi dalle meravigliose spiagge della Costa Verde. Il nostro locale è il luogo ideale per iniziare la giornata con una deliziosa colazione o fare una tappa durante la sera per un rilassante aperitivo.
L’Oasi chiosco bar è un locale circondato dalla selvaggia macchia mediterranea in una delle spiagge più belle della Sardegna e famosa per le imponenti dune di sabbia color ocra dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Sardegna e Sapori è un piccolo laboratorio artigianale specializzato nella preparazione di paste fresche e dolci tipici sardi. La nostra degustazione può essere consumata all’aria aperta, durante una passeggiata o in spiaggia, magari durante la visita delle nostre bellezze naturali, senza perde un attimo della vostra vacanza.
La Sardegna, gioiello del Mediterraneo, affascina con la sua bellezza naturale, la sua storia millenaria e la sua ricca tradizione culturale. Ma c’è un altro aspetto che rende quest’isola irresistibile: la sua cucina. Un caleidoscopio di sapori, che attinge al mare e alla terra, alla tradizione e all’innovazione. Scopriamo insieme dove degustare i tesori culinari dell’isola.
I ristoranti tradizionali sono il cuore pulsante della cucina locale. Qui, i piatti sono realizzati secondo antiche ricette, tramandate di generazione in generazione, utilizzando ingredienti di prima qualità provenienti direttamente dal territorio sardo. Nel menu di questi ristoranti, troverete piatti iconici come il “porceddu arrosto”, cotto alla brace e aromatizzato con erbe aromatiche, o i “culurgiones”, ravioli ripieni di patate, formaggio pecorino e menta. Ogni piatto è un vero viaggio nei sapori della Sardegna, una regione che ha saputo conservare la sua identità culinaria attraverso i secoli.
La Sardegna, essendo un’isola, vanta una tradizione culinaria legata al pesce e ai frutti di mare. I ristoranti di pesce dell’isola sono famosi per la loro capacità di esaltare i sapori del Mediterraneo attraverso ricette innovative e al tempo stesso rispettose della tradizione.
Qui potrete gustare specialità come la “bottarga”, ovvero le uova di muggine essiccate e salate, o la “fregola con arselle”, un tipico piatto a base di pasta e vongole. Naturalmente, non mancano i piatti di pesce fresco, grigliato o al forno, che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
Per gli amanti della cucina raffinata, la Sardegna offre anche un buon numero di ristoranti gourmet, dove i migliori chef dell’isola danno libero sfogo alla loro creatività. In questi ristoranti, la tradizione culinaria sarda si fonde con tecniche di cucina moderne per creare piatti unici e sorprendenti.
Nonostante il livello di raffinatezza, la cucina dei ristoranti gourmet sardi rimane radicata nel territorio, utilizzando sempre ingredienti locali di alta qualità.
Nel viaggio gastronomico attraverso la Sardegna, oltre ai ristoranti, vale la pena scoprire le enoteche, le trattorie e le rosticcerie. Questi luoghi offrono un’esperienza culinaria diversa, altrettanto affascinante e piena di sapori autentici.
L’enoteca è un vero paradiso per gli amanti del vino. In Sardegna, terra di antiche tradizioni vinicole, le enoteche sono luoghi in cui si può scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali.
Tra i più famosi, il Cannonau, rosso corposo e aromatico, e il Vermentino, bianco leggero e fresco. Le enoteche non offrono solo degustazioni, ma anche la possibilità di conoscere la storia e le tecniche di produzione dei vini sardi, spesso raccontate direttamente dai produttori.
Le trattorie sarde sono luoghi accoglienti, dove si può gustare la cucina casalinga dell’isola. Qui, il menu segue i ritmi della stagione e la disponibilità dei prodotti locali. Dai primi piatti, come i malloreddus (gnocchetti sardi), ai secondi di carne e pesce, fino ai dolci tipici, come il seadas, tutto è preparato seguendo le ricette della tradizione. Le trattorie rappresentano una scelta eccellente per chi desidera gustare la cucina sarda in un ambiente familiare e senza pretese.
Le rosticcerie in Sardegna sono famose per i loro piatti da asporto, ideali per un pranzo veloce o una cena informale. Tra le specialità più popolari, il panino con il maialetto, il pane guttiau (pane croccante condito con olio d’oliva) e le arancine. Nonostante la semplicità, i piatti delle rosticcerie sarde sono ricchi di sapore e rappresentano un ottimo modo per provare la cucina dell’isola in una versione più “street”.
Nell’esplorazione dei sapori e dei luoghi della Sardegna, non si può tralasciare un’esperienza unica e genuina: quella degli agriturismi. Questi luoghi, immersi nella natura incontaminata dell’isola, offrono l’opportunità di degustare la vera cucina sarda, arricchita dalla calda ospitalità dei padroni di casa.
Gli agriturismi in Sardegna si distinguono per la loro cucina, che valorizza al massimo i prodotti locali e di stagione. Spesso, gli ingredienti utilizzati provengono direttamente dalla stessa azienda agricola, garantendo freschezza e qualità. Tra i piatti tipici che si possono assaggiare, figurano la pasta fresca fatta a mano, i formaggi prodotti in loco, le carni alla brace e i dolci tradizionali.
In un agriturismo, l’esperienza culinaria va oltre la semplice degustazione di piatti. E’ un vero e proprio viaggio tra i sapori locali, che consente di scoprire le tecniche di produzione degli alimenti e le ricette tradizionali. Spesso, è possibile partecipare a degustazioni guidate e workshop culinari, che rendono il soggiorno ancora più interessante.