Sessanta posti a sedere. Un luogo esclusivo, una terrazza Italiana, dove la natura veste lo spazio con equilibrio e gusto, per consentire di sedersi nel colore dei tramonti e delle notti sarde. Perchè la cucina è fatta anche di stile, e l’Italia è il Paese dell’eleganza.
Benvenuti al ristorante pizzeria “50 Sfumature di Gusto”, situato nel cuore di Santa Teresa Gallura. Con un’ambientazione accogliente, che include sia spazi interni che tavoli esterni a livello strada, il nostro ristorante offre un’esperienza gastronomica che soddisfa tutti i palati.
Situata a pochi metri dal mare, immersa nello scenario pittoresco della famosa Torre di Santa Lucia, la Locanda del Pescatore vi invita a gustare la freschezza autentica del pesce, catturato ogni notte dal proprietario del ristorante. Lungo la passeggiata di Santa Lucia, l’unica lungomare nella zona, troverete questo ristorante unico dove l’amore per la cucina marina si sposa con la passione per la pesca.
Il ristorante Carbonara da generazioni offre una cucina tipica di mare e piatti della tradizione sarda realizzati con passione e cura. Le proposte sono varie e dipendono dal pescato del giorno e dalla stagione.
Osalla Beach Garden è un ristorante e area camper a Orosei immerso in un grande giardino con decorazioni che ricordano luoghi esotici. Un contesto naturale a pochi metri dal mare dove poter passare momenti di relax e di svago a contatto con la natura.
Benvenuti al Ristorante Da Andrea, un’autentica esperienza culinaria a Golfo Aranci, dedicata alla tradizione culinaria locale. Specializzati in cucina sarda marinara, il nostro ristorante con piazzetta aperta tutto l’anno è il luogo ideale per gustare un pranzo o una cena in compagnia di amici e familiari.
Il ristorante pizzeria a Orosei Sa Marina è la location perfetta per chi vuole mangiare bene e in tranquillità. Il locale è accogliente, spazioso e ordinato ed è dotato di una terrazza sopraelevata in cui passare piacevoli momenti.
Ristorante accogliente con ricette della tradizione che rispettano i sapori.
Benvenuti al Don Pedro Beach, il vostro angolo di paradiso a Cala Sassari, nel bellissimo Golfo Aranci. Un’esperienza unica che coniuga il fascino della natura selvaggia della Sardegna, con una spiaggia di sabbia finissima e acque cristalline, e l’eccellenza di servizi pensati per il vostro relax e divertimento.
A pochi passi da uno dei Borghi più belli d’Italia, il Ristorante da Andrea a Posada si presenta nei colori marinareschi, il bianco l’azzurro. Andrea, Proprietario e Chef del Ristorante, ha creato un menù di piatti unici, tradizionali e rivisitati, che mantengono un profilo di altissima qualità delle materie scelte.
Il Bed & Breakfast in Costa Verde Maestrale si trova a Gutturu de Flumini, a 100 metri dal mare, giusto sotto il parcheggio nei pressi del B&B.
Nato nel 2007, il B&B Maestrale si dall’anno seguente si convenziona con l’omonimo ristorante e Bar Tabacchi offrendo ai propri ospiti un servizio a 360°, cercando di coprire ogni loro necessità.
Il Ristorante Pizzeria Le Terrazze a Tortolì Arbatax Ogliastra è un luogo raffinato e confortevole, perfetto per ogni occasione. La sua specialità è il pesce, servito in modi innovativi e gustosi.
Al Giardino portiamo tutti i sapori del mare direttamente nelle vostre pietanze. E’ il luogo ideale per assaporare i migliori piatti a base di pesce fresco e di alta qualità accompagnati da rinomati vini sardi, nazionali ed esteri.
Convivio propone un menù semplice ma genuino basato fortemente sui prodotti locali rivisitati in chiave moderna, piatti deliziosi, preparati con grande cura e presentati in modo affascinante.
Il Ristorante Pizzeria Giampippo, situato nel pittoresco Golfo Aranci, offre ai suoi ospiti un’esperienza culinaria unica. La cucina tipica sarda e i deliziosi piatti a base di pesce fresco sono i protagonisti del menu curato con attenzione.
Il Ristorante Porto Flavia a Cagliari è uno dei locali più interessanti della movida cagliaritana. Offre una cucina di alta qualità con prelibatezze che soddisferanno i palati più esigenti.
Il ristorante pizzeria a Orosei Da Mario opera dal 1984 e grazie all’esperienza maturata è garantita la certezza di mangiare bene e di passare piacevoli momenti in compagnia.
Benvenuti all’Agriturismo Codula Fuili a Cala Gonone, dove la serenità si incontra con l’essenza pura della natura sarda. Situato in una posizione privilegiata, il nostro agriturismo sovrasta il magnifico Golfo di Orosei, noto per le sue acque cristalline che riflettono tonalità di lapislazzuli e spiagge sabbiose come Cala Fuili e Cala Luna, veri gioielli del Mediterraneo.
Benvenuti al Ristorante e Salumificio Su Pottabi, un vero e proprio gioiello culinario situato nel suggestivo paese di Gonnosfanadiga, nella provincia del Sud Sardegna. Se avete pianificato una visita alla splendida Costa Verde dopo il vostro arrivo al porto o all’aeroporto di Cagliari, una tappa obbligata è il nostro ristorante, dove potrete riscoprire i sapori autentici e genuini della cucina tipica sarda.
L’hamburgeria e ristorante L’angolino 148 si trova a Guspini, a soli 30 km dalle spiagge della Costa Verde.
Il locale offre agli ospiti un delizioso, curato e intimo locale, ben arredato e accogliente.
Lo staff staff, cortese ed ospitale, è sempre al servizio del cliente, pronto a raccontare i piatti del giorno e a consigliare i vini o le birre che meglio si abbinano alle pietanze e ai gusti.
La Sardegna, gioiello del Mediterraneo, affascina con la sua bellezza naturale, la sua storia millenaria e la sua ricca tradizione culturale. Ma c’è un altro aspetto che rende quest’isola irresistibile: la sua cucina. Un caleidoscopio di sapori, che attinge al mare e alla terra, alla tradizione e all’innovazione. Scopriamo insieme dove degustare i tesori culinari dell’isola.
I ristoranti tradizionali sono il cuore pulsante della cucina locale. Qui, i piatti sono realizzati secondo antiche ricette, tramandate di generazione in generazione, utilizzando ingredienti di prima qualità provenienti direttamente dal territorio sardo. Nel menu di questi ristoranti, troverete piatti iconici come il “porceddu arrosto”, cotto alla brace e aromatizzato con erbe aromatiche, o i “culurgiones”, ravioli ripieni di patate, formaggio pecorino e menta. Ogni piatto è un vero viaggio nei sapori della Sardegna, una regione che ha saputo conservare la sua identità culinaria attraverso i secoli.
La Sardegna, essendo un’isola, vanta una tradizione culinaria legata al pesce e ai frutti di mare. I ristoranti di pesce dell’isola sono famosi per la loro capacità di esaltare i sapori del Mediterraneo attraverso ricette innovative e al tempo stesso rispettose della tradizione.
Qui potrete gustare specialità come la “bottarga”, ovvero le uova di muggine essiccate e salate, o la “fregola con arselle”, un tipico piatto a base di pasta e vongole. Naturalmente, non mancano i piatti di pesce fresco, grigliato o al forno, che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
Per gli amanti della cucina raffinata, la Sardegna offre anche un buon numero di ristoranti gourmet, dove i migliori chef dell’isola danno libero sfogo alla loro creatività. In questi ristoranti, la tradizione culinaria sarda si fonde con tecniche di cucina moderne per creare piatti unici e sorprendenti.
Nonostante il livello di raffinatezza, la cucina dei ristoranti gourmet sardi rimane radicata nel territorio, utilizzando sempre ingredienti locali di alta qualità.
Nel viaggio gastronomico attraverso la Sardegna, oltre ai ristoranti, vale la pena scoprire le enoteche, le trattorie e le rosticcerie. Questi luoghi offrono un’esperienza culinaria diversa, altrettanto affascinante e piena di sapori autentici.
L’enoteca è un vero paradiso per gli amanti del vino. In Sardegna, terra di antiche tradizioni vinicole, le enoteche sono luoghi in cui si può scoprire e degustare una vasta gamma di vini locali.
Tra i più famosi, il Cannonau, rosso corposo e aromatico, e il Vermentino, bianco leggero e fresco. Le enoteche non offrono solo degustazioni, ma anche la possibilità di conoscere la storia e le tecniche di produzione dei vini sardi, spesso raccontate direttamente dai produttori.
Le trattorie sarde sono luoghi accoglienti, dove si può gustare la cucina casalinga dell’isola. Qui, il menu segue i ritmi della stagione e la disponibilità dei prodotti locali. Dai primi piatti, come i malloreddus (gnocchetti sardi), ai secondi di carne e pesce, fino ai dolci tipici, come il seadas, tutto è preparato seguendo le ricette della tradizione. Le trattorie rappresentano una scelta eccellente per chi desidera gustare la cucina sarda in un ambiente familiare e senza pretese.
Le rosticcerie in Sardegna sono famose per i loro piatti da asporto, ideali per un pranzo veloce o una cena informale. Tra le specialità più popolari, il panino con il maialetto, il pane guttiau (pane croccante condito con olio d’oliva) e le arancine. Nonostante la semplicità, i piatti delle rosticcerie sarde sono ricchi di sapore e rappresentano un ottimo modo per provare la cucina dell’isola in una versione più “street”.
Nell’esplorazione dei sapori e dei luoghi della Sardegna, non si può tralasciare un’esperienza unica e genuina: quella degli agriturismi. Questi luoghi, immersi nella natura incontaminata dell’isola, offrono l’opportunità di degustare la vera cucina sarda, arricchita dalla calda ospitalità dei padroni di casa.
Gli agriturismi in Sardegna si distinguono per la loro cucina, che valorizza al massimo i prodotti locali e di stagione. Spesso, gli ingredienti utilizzati provengono direttamente dalla stessa azienda agricola, garantendo freschezza e qualità. Tra i piatti tipici che si possono assaggiare, figurano la pasta fresca fatta a mano, i formaggi prodotti in loco, le carni alla brace e i dolci tradizionali.
In un agriturismo, l’esperienza culinaria va oltre la semplice degustazione di piatti. E’ un vero e proprio viaggio tra i sapori locali, che consente di scoprire le tecniche di produzione degli alimenti e le ricette tradizionali. Spesso, è possibile partecipare a degustazioni guidate e workshop culinari, che rendono il soggiorno ancora più interessante.