Negozi

Moda, gastronomia o arte?
Scegli la località e trova il negozio che rispecchia i tuoi gusti

Salumifico Artigiano Guspini

Il Salumificio Artigiano Gentilis offre una vasta selezione di salumi realizzati con cura utilizzando carni sarde selezionate. Uno dei nostri prodotti più amati è la salsiccia sarda “a taglio di coltello”, un vero e proprio simbolo della tradizione culinaria dell’isola.

Via Oristano, n 10, 09036 Guspini SU

Minimarket Villasimius

A Villasimius il Minimarket Sfizi di Pane e Non propone prodotti alimentari e specialità locali. Prelibatezze per ogni gusto.

Via Degli Oleandri, 8/c, Villasimius

Prodotti locali Sanluri Costa Sud Ovest

I Prodotti di Sanluri a Sanluri Costa Sud Ovest offrono eccellenze della tradizione locale con fregola, semola, malloreddus e il tipico pane Civraxiu. Grazie al Marchio Collettivo, garantiscono qualità e origine certificata, rispettando una filiera tracciata. Disponibili tutti i giorni tranne la domenica.

Via Azuni, 61, 09025 Sanluri SU

Prodotti con farina di grano monococco Orosei

I grani di Atlantide di Orosei è un marchio che nasce nel 2017 e si specializza nella coltivazione sostenibile del grano monococco, un grano antichissimo, genuino, nutriente e altamente digeribile grazie al basso contenuto di glutine.

Via San Francesco, 76

Azienda agricola Lanusei

L’Azienda agricola Perdesorris a Lanusei, specializzata in coltivazione di frutta, verdura, ortaggi, allevamento di ovini e suini, brilla nell’apicoltura. Offre miele unico, visitabili laboratorio e vendita diretta.

Località Perdesorris, 08045 Lanusei NU

Prodotti tipici Posada

Pasadena a Posada celebra la ricchezza culinaria sarda con prodotti tipici artigianali: olio extravergine, formaggi, miele, pecorino, pane carasau, salsiccia, bottarga, malloreddus, vini e liquori.

Via V. Veneto, 76, 08020 Posada NU

Attrezzature per officine Lanusei

A.L. Asoni & Loi a Lanusei offre attrezzature per officine e materiali per carrozzerie di alta qualità. Soluzioni all’avanguardia per professionisti del settore automobilistico.

Localita Maricoxina, 08045 Lanusei NU

Impianti tecnologici Cagliari

BIG SERVICE è specializzata nella fornitura, installazione e manutenzione degli impianti tecnologici ad uso civile, commerciale e industriale.

VIA P. DA PALESTRINA 74/76 - 09129

Articoli per Animali e Toelettatura Orosei

Animal Friends è un negozio specializzato nella vendita di Articoli per Animali e Toelettatura a Orosei.

Via Sebastiano Satta, 21, 08028 Orosei NU

Tipografia Serigrafia Lanusei

Olio Graphics a Lanusei: serigrafia, stampa digitale, wrapping veicoli e gadget personalizzati. Qualità, velocità e creatività per i tuoi progetti pubblicitari. Preventivi gratuiti!

Via Guglielmo Marconi, 175, 08045 Lanusei NU

Artigianato sardo Golfo Aranci

Situato a un passo dal mare di Golfo Aranci, di fronte al porto, Arte Sarda offre prodotti di alta qualità e proprietari con grande esperienza nel settore che saranno pronti ad aiutarvi nella scelta dei prodotti da regalare o da regalarvi.

Via del Porto, 1, 07020 Golfo Aranci SS

Negozio di elettrodomestici Pula

Monni srl City Expert è il punto di riferimento dalla zona dove poter trovare le migliori offerte per elettrodomestici, informatica, elettronica e telefonia Vodafone.

Via Nora, 130, 09010 Pula CA

Alimentari Budoni

Se sei alla ricerca di prodotti alimentari genuini ed artigianali, non puoi perdere l’occasione di visitare Raighinas, a Budoni in Via Nazionale 137, oppure acquistare comodamente online. Da noi troverai una vasta selezione di prodotti tipici sardi, tutti di altissima qualità e al prezzo giusto.

Via Nazionale, 137 - 07051 Budoni SS

Articoli da regalo Villasimius

Idea Mare è un negozio che offre una grande varietà di accessori, articoli da regalo e un vasto assortimento di bijoux.

Via del Mare, 12, 09049 Villasimius CA

Artigianato Mamoiada Barbagia

Crida a Mamoiada è un laboratorio specializzato nella creazione di candele artistiche uniche. Ogni pezzo è realizzato a mano, con motivi ispirati alla natura e alla tradizione sarda. Crida combina artigianato e innovazione, offrendo candele eleganti e personalizzate per rendere ogni ambiente unico.

Corso V. Emanuele III', 103, 08024 Mamoiada NU

Alimentari Olbia

Spesa in Costa a Olbia offre spesa a domicilio di prodotti locali di qualità, con consegne veloci e puntuali al porto o a casa. Ampia scelta di frutta, verdura, carne, pesce, pane, bevande, vino e liquori.

Via Eleonora d'Arborea, 26, 07026 Olbia SS

Centro Commerciale Lanusei

Il centro commerciale Tuttigiorni a Lanusei unisce convenienza, sostenibilità e qualità locale. Con orari flessibili, prodotti freschi e servizi innovativi, offre una spesa piacevole e vantaggiosa.

Via Tempio, 08045 Lanusei NU

Stuoie di canna Tertenia Ogliastra

La Stuoia a Tertenia in Ogliastra offre servizi di alta qualità nel settore del legno da ardere e muratura. Specializzati nella produzione e vendita di legna da ardere e nella realizzazione di strutture murarie di prima classe.

SRLS S.S.125 km 62,00, 09040 Muravera Provincia di Cagliari

Gioielleria Arbatax Ogliastra

GC Gioielli ad Arbatax offre un’ampia selezione di gioielli e orologi di lusso. Specializzata in preziosi in oro, bracciali componibili Trollbeads e orologi di marca, la gioielleria combina qualità e stile, garantendo un servizio clienti eccellente in un ambiente accogliente.

Via Venezia, 12, 08048 Arbatax NU

Alimentari Lotzorai Ogliastra

Shop in Sun a Lotzorai offre una vasta gamma di prodotti: frutta e verdura locali, alimenti sardi, pane fresco, salumi, formaggi e souvenir. Servizi estesi al Camping Iscrixedda in estate.

Via Roma, 146, 08040 Lotzorai NU

Shopping Sotto il Sole: I Migliori Negozi in Sardegna

Se state pianificando una visita in Sardegna, uno degli aspetti più affascinanti da esplorare è sicuramente lo shopping. L’isola offre una miriade di negozi, dai grandi centri commerciali ai piccoli negozi di artigianato, dai marchi di lusso internazionali ai prodotti locali autentici. Scopriamo insieme dove fare acquisti sotto il sole della Sardegna.

La Sardegna conserva un patrimonio artistico e artigianale di grande valore, forgiato nei secoli grazie alla passione e alla maestria dei suoi abitanti. I negozi di artigianato sono una tappa imprescindibile per chi visita l’isola, permettendo di scoprire e acquistare prodotti unici e autentici, carichi di storia e tradizione. 

L’artigianato in Sardegna è una forma d’arte che si tramanda di generazione in generazione. L’isola è ricca di laboratori e botteghe dove abili artigiani lavorano a mano i materiali più vari, trasformandoli in autentiche opere d’arte. Il legno, la ceramica, il vetro, i metalli, i tessuti e persino la carta vengono plasmati con tecniche antiche, spesso caratteristiche di specifiche aree dell’isola.

I negozi di artigianato in Sardegna offrono un’ampia varietà di prodotti. Tra i più ricercati ci sono i tappeti in lana di pecora, realizzati con tecniche di tessitura antiche e decorati con motivi geometrici e naturalistici.

Altrettanto apprezzati sono i cesti intrecciati, che variano in forma e dimensione a seconda delle tradizioni locali. Gli amanti della ceramica troveranno un’ampia scelta di oggetti, dai vasi alle suppellettili domestiche, caratterizzati da decorazioni uniche e colorate. Chi apprezza l’arte del ferro battuto potrà invece acquistare oggetti come lampade, graticole e letti in ferro, tutti realizzati a mano da abili fabbri.

Non mancano i negozi dedicati alla lavorazione del vetro e della pietra, che offrono gioielli, sculture e oggetti d’arredamento. Infine, per chi è interessato alla tradizione culinaria sarda, nei negozi di artigianato si possono trovare anche utensili da cucina in legno e in rame, oltre a prodotti alimentari artigianali come miele, formaggi, salumi e dolci tipici.

I negozi di artigianato sono diffusi in tutta la Sardegna, ma alcune località sono particolarmente famose per la qualità e la varietà dell’offerta. Tra queste spiccano Cagliari, con le sue botteghe nel quartiere storico di Castello, Nuoro, centro della produzione di tappeti, e Oristano, famosa per la lavorazione della ceramica.

Visitare i mercati locali in Sardegna è un’esperienza che stimola tutti i sensi. I colori vivaci della frutta e della verdura, l’aroma dei formaggi e dei salumi, il rumore delle voci dei venditori che reclamizzano i loro prodotti, tutto contribuisce a creare un’atmosfera unica e autentica. 

Ma i mercati sardi non offrono solo prodotti alimentari, sono anche un luogo dove si possono scoprire l’artigianato locale, gli abiti tradizionali e una varietà di altri prodotti.

I mercati alimentari sono un’occasione imperdibile per scoprire la ricchezza gastronomica della Sardegna. 

Troverete bancarelle piene di frutta e verdura fresca, formaggi sardi come il pecorino e il casizolu, salumi come la salsiccia sarda e il prosciutto di maiale, e naturalmente il pane carasau, un tipico pane sardo croccante. Non mancano i banchi di pesce fresco, con una vasta selezione di specie locali.

Nei mercati sardi si possono trovare anche banchi dedicati all’artigianato locale. Questi offrono una varietà di prodotti fatti a mano, dai tappeti in lana ai cesti intrecciati, dai coltelli sardi alle ceramiche. Non mancano banchi di abbigliamento, dove si possono trovare capi tradizionali come i costumi sardi, ma anche abiti e accessori moderni.

I mercati locali si trovano in tutte le città e i paesi della Sardegna. Alcuni dei più noti sono il Mercato di San Benedetto a Cagliari, famoso per la sua vasta selezione di prodotti alimentari, e il Mercato Civico di Alghero, noto per i suoi prodotti artigianali. Inoltre, in molte località costiere durante l’estate si organizzano mercati notturni, dove si può fare shopping sotto le stelle.

La Sardegna è famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti enogastronomici di alta qualità. Le enoteche e le botteghe alimentari dell’isola sono luoghi imperdibili per gli amanti del buon cibo e del buon vino, offrendo la possibilità di scoprire e acquistare i migliori prodotti locali.

La Sardegna è una regione vitivinicola di grande prestigio, nota per vini come il Cannonau, il Vermentino e il Carignano. Le enoteche dell’isola offrono la possibilità di degustare e acquistare questi e molti altri vini, sia provenienti dalle grandi cantine che da piccoli produttori locali.

Molte enoteche organizzano degustazioni guidate, che permettono di scoprire la ricchezza e la varietà del panorama vinicolo sardo. Inoltre, è possibile trovare vini da dessert come il Moscato e il Malvasia, perfetti da abbinare ai dolci sardi.

Le botteghe alimentari in Sardegna sono un vero paradiso per gli amanti della gastronomia. In queste piccole e accoglienti botteghe, si possono trovare tutti i migliori prodotti della tradizione culinaria sarda: dai formaggi come il pecorino e il casizolu, ai salumi come la salsiccia sarda e il prosciutto di maiale, dal pane carasau ai dolci tipici come i sebadas e i pardulas.

Molte botteghe offrono anche prodotti biologici e a km zero, in linea con la crescente attenzione verso una dieta sana e sostenibile. Inoltre, è possibile trovare prodotti rari e di nicchia, come il miele di corbezzolo o la bottarga di muggine.