Sa Perda Manna è un ristorante tipico ogliastrino situato sulle colline di Tortolì, con una vista mozzafiato sul mare cristallino della costa. Nato nel 2016 dall’idea di Angelo Cucca, questo locale si distingue per la sua posizione immersa nella macchia mediterranea e per la proposta gastronomica autentica, che richiama le tradizioni della cucina sarda.
Il ristorante è stato concepito per offrire un’esperienza unica: terrazze panoramiche all’aperto, dove gli ospiti possono gustare piatti tipici della provincia ogliastrina, circondati dai profumi di lentischio e mirto, con la brezza marina che rende il clima ancora più piacevole. Il menù “Dei Centenari”, ispirato alla longevità sarda, include una selezione di prodotti locali, come prosciutto, guanciale, salsiccia, pecorino, ricotta salata, coppa, olive e bruschette al pomodoro. Tra le specialità spiccano i fegatini di maialetto in agrodolce, i piedini di maialino con sugo piccante e il caglio di capretto.
Non possono mancare i classici della pasta sarda, come malloreddus e culurgiones, seguiti dal piatto principale: il celebre maialino arrosto, cotto allo spiedo e accompagnato da patate sotto la cenere. Il pasto si conclude con raviolini fritti ripieni di ricotta e scorza di limone, conditi con miele, e con un buon bicchiere di vino locale, seguito da caffè e digestivo.
Uno degli aspetti più suggestivi della cena a Sa Perda Manna è la possibilità di consumarla sotto le stelle, ammirando il riflesso della luna piena sul mare di Orrì, un panorama che rende l’esperienza ancora più indimenticabile. Il pagamento avviene all’interno de “Il Pinnettu”, un piccolo museo che raccoglie attrezzi della vecchia agricoltura, offrendo un ulteriore tuffo nella cultura sarda.
Mangiare a Sa Perda Manna non è solo una cena, ma un viaggio nei sapori autentici dell’Ogliastra, in un’atmosfera che celebra la tradizione e la bellezza del territorio.