Negozi

Moda, gastronomia o arte?
Scegli la località e trova il negozio che rispecchia i tuoi gusti

Ottico Costa Verde

Tolu Ottici offre un ampia varietà di occhiali e montature da vista e da sole, lenti a contatto, soluzioni, lacrime artificiali, occlusori e ausili visivi di vario genere.

Via Libertà, 169 - 09031 Arbus SU

Forno Panificio Posada

Laboratorio artigianale di pane sardo con cottura nel forno a legna. La legna scelta per la cottura (olivastro corbezzolo e mirto) conferisce al pane un profumo ed un sapore che richiama la tradizione.

Via Nazionale 209 Posada (NU)

Negozio di abbigliamento Villasimius

Scopri Boho Boutique a Villasimius, il punto di riferimento per uno stile unico ed elegante. Abbigliamento e accessori di tendenza ti aspettano per un’esperienza di shopping esclusiva.

Via del Mare, 9 A, 09049 Villasimius SU

Artigianato Mamoiada Barbagia

Crida a Mamoiada è un laboratorio specializzato nella creazione di candele artistiche uniche. Ogni pezzo è realizzato a mano, con motivi ispirati alla natura e alla tradizione sarda. Crida combina artigianato e innovazione, offrendo candele eleganti e personalizzate per rendere ogni ambiente unico.

Corso V. Emanuele III', 103, 08024 Mamoiada NU

Stuoie di canna Tertenia Ogliastra

La Stuoia a Tertenia in Ogliastra offre servizi di alta qualità nel settore del legno da ardere e muratura. Specializzati nella produzione e vendita di legna da ardere e nella realizzazione di strutture murarie di prima classe.

SRLS S.S.125 km 62,00, 09040 Muravera Provincia di Cagliari

Società Agricola Cardedu Ogliastra

Pranu Tuvara a Cardedu coltiva il Cannonau con tecniche tradizionali e moderne. Offre vini di qualità prodotti attraverso agricoltura integrata e vendemmia manuale, rispettando l’ambiente e la salute.

Via G. Deledda, 7, 08040 Cardedu NU

Tappezzeria e complementi d'arredo Orosei

La tappezzeria Idea Casa è dotata di un laboratorio interno in cui vengono progettati e realizzati bellissimi prodotti artigianali su misura.

Via Santa Veronica 17 Orosei

Negozio di artigianato Orosei

Questo piccolo gioiello di artigianato sardo offre un’ampia gamma di prodotti unici: dai tappeti e tendaggi sardi, alle testiere dei letti in ceramica dipinte a mano, passando per la cestineria e le nasse fatte a mano.

Via La Marmora, 12 - 08028 Orosei NU

Centro Estetico Lanusei

Beauty time a Lanusei offre servizi di estetica avanzata e di base per uomini e donne. Specializzato in trattamenti viso, corpo, epilazione, massaggi, manicure e ricostruzione unghie con prodotti Germaine de Capuccini.

Viale Europa, 201, 08045 Lanusei NU

Macelleria Gastronomia Pula

Situata a Villa San Pietro, Sa Sippa è un’oasi del gusto che ti offre una vasta selezione di prodotti di altissima qualità. La nostra carne proviene da allevamenti integrati, garantendo la freschezza e la bontà che solo una filiera di produzione controllata può offrire.

Viale Cagliari, 23, 09010 Villa San Pietro CA

Parruccheria e Barberia Costa Verde

La Bottega dell’Artista ad Arbus offre un’esperienza di bellezza unica. Daniela Sardu, esperta parrucchiera e barbiera, crea look personalizzati valorizzando ogni individualità con servizi di grooming all’avanguardia.

Via Cav.R.Caddeo, 22, 09031 Arbus SU

Antiquariato Sassari

“C’era una volta…” a Sassari offre antiquariato di qualità dal 2001. Mobili, oggetti e gioielli storici arricchiscono case e vite, con la passione di Felicia Provvisionato.

Via Giuseppe Manno, 44, 07100 Sassari SS

Laboratorio Alimentare Lanusei

Murgioni Linea Snack a Lanusei specializza in snack sardi e italiani, offrendo pizze, tramezzini, focacce e panini. Utilizza ingredienti di qualità e macchinari avanzati per garantire freschezza.

Loc. Maricoxina 08045 Lanusei NU

Farmacia Ilbono Ogliastra

La Farmacia Mereu di Ilbono, attiva dal 1975, offre un servizio professionale e personalizzato, diventando un punto di riferimento per la salute e il benessere della comunità locale.

Via Nazionale, 30, 08040 Ilbono NU

Elettromeccanica Pula

Elettromeccanica Marceddu a Pula: oltre 40 anni di esperienza in vendita e assistenza di elettropompe, motori elettrici e accessori per piscine.

Via Alfonso Lamarmora, 65, 09010 Pula CA

Impianti tecnologici Cagliari

BIG SERVICE è specializzata nella fornitura, installazione e manutenzione degli impianti tecnologici ad uso civile, commerciale e industriale.

VIA P. DA PALESTRINA 74/76 - 09129

Fiorario Jerzu Ogliastra

La Casa del Fiore a Jerzu offre fiori freschi, piante, bouquet personalizzati e allestimenti floreali per matrimoni. Un servizio attento e personalizzato per ogni occasione.

Via Giuseppe Garibaldi, 2, 08044 Jerzu NU

Gioielli sardi in filigrana Costa Verde

Siamo una piccola realtà nel paese di Arbus nella bellissima Costa Verde, in Sardegna. Nella nostra gioielleria potete trovare preziosi gioielli sardi. Da noi potrete trovare la preziosa Filigrana Sarda.

Via Libertà 149 Arbus

Caseificio Siniscola

L’Armentizia di Siniscola produce formaggi sardi artigianali con latte ovino e caprino selezionato, rispettando la tradizione e valorizzando i sapori autentici della Sardegna da oltre quarant’anni.

Località su Manganu, 08029 Siniscola NU

Market edicola e tabaccheria Pula

Dal 1961 il market La Cantoniera è il punto di riferimento durante la stagione estiva per la spesa di villeggianti durante le vacanze.

Comunione Calaverde, 09010 Santa Margherita di Pula CA

Shopping Sotto il Sole: I Migliori Negozi in Sardegna

Se state pianificando una visita in Sardegna, uno degli aspetti più affascinanti da esplorare è sicuramente lo shopping. L’isola offre una miriade di negozi, dai grandi centri commerciali ai piccoli negozi di artigianato, dai marchi di lusso internazionali ai prodotti locali autentici. Scopriamo insieme dove fare acquisti sotto il sole della Sardegna.

La Sardegna conserva un patrimonio artistico e artigianale di grande valore, forgiato nei secoli grazie alla passione e alla maestria dei suoi abitanti. I negozi di artigianato sono una tappa imprescindibile per chi visita l’isola, permettendo di scoprire e acquistare prodotti unici e autentici, carichi di storia e tradizione. 

L’artigianato in Sardegna è una forma d’arte che si tramanda di generazione in generazione. L’isola è ricca di laboratori e botteghe dove abili artigiani lavorano a mano i materiali più vari, trasformandoli in autentiche opere d’arte. Il legno, la ceramica, il vetro, i metalli, i tessuti e persino la carta vengono plasmati con tecniche antiche, spesso caratteristiche di specifiche aree dell’isola.

I negozi di artigianato in Sardegna offrono un’ampia varietà di prodotti. Tra i più ricercati ci sono i tappeti in lana di pecora, realizzati con tecniche di tessitura antiche e decorati con motivi geometrici e naturalistici.

Altrettanto apprezzati sono i cesti intrecciati, che variano in forma e dimensione a seconda delle tradizioni locali. Gli amanti della ceramica troveranno un’ampia scelta di oggetti, dai vasi alle suppellettili domestiche, caratterizzati da decorazioni uniche e colorate. Chi apprezza l’arte del ferro battuto potrà invece acquistare oggetti come lampade, graticole e letti in ferro, tutti realizzati a mano da abili fabbri.

Non mancano i negozi dedicati alla lavorazione del vetro e della pietra, che offrono gioielli, sculture e oggetti d’arredamento. Infine, per chi è interessato alla tradizione culinaria sarda, nei negozi di artigianato si possono trovare anche utensili da cucina in legno e in rame, oltre a prodotti alimentari artigianali come miele, formaggi, salumi e dolci tipici.

I negozi di artigianato sono diffusi in tutta la Sardegna, ma alcune località sono particolarmente famose per la qualità e la varietà dell’offerta. Tra queste spiccano Cagliari, con le sue botteghe nel quartiere storico di Castello, Nuoro, centro della produzione di tappeti, e Oristano, famosa per la lavorazione della ceramica.

Visitare i mercati locali in Sardegna è un’esperienza che stimola tutti i sensi. I colori vivaci della frutta e della verdura, l’aroma dei formaggi e dei salumi, il rumore delle voci dei venditori che reclamizzano i loro prodotti, tutto contribuisce a creare un’atmosfera unica e autentica. 

Ma i mercati sardi non offrono solo prodotti alimentari, sono anche un luogo dove si possono scoprire l’artigianato locale, gli abiti tradizionali e una varietà di altri prodotti.

I mercati alimentari sono un’occasione imperdibile per scoprire la ricchezza gastronomica della Sardegna. 

Troverete bancarelle piene di frutta e verdura fresca, formaggi sardi come il pecorino e il casizolu, salumi come la salsiccia sarda e il prosciutto di maiale, e naturalmente il pane carasau, un tipico pane sardo croccante. Non mancano i banchi di pesce fresco, con una vasta selezione di specie locali.

Nei mercati sardi si possono trovare anche banchi dedicati all’artigianato locale. Questi offrono una varietà di prodotti fatti a mano, dai tappeti in lana ai cesti intrecciati, dai coltelli sardi alle ceramiche. Non mancano banchi di abbigliamento, dove si possono trovare capi tradizionali come i costumi sardi, ma anche abiti e accessori moderni.

I mercati locali si trovano in tutte le città e i paesi della Sardegna. Alcuni dei più noti sono il Mercato di San Benedetto a Cagliari, famoso per la sua vasta selezione di prodotti alimentari, e il Mercato Civico di Alghero, noto per i suoi prodotti artigianali. Inoltre, in molte località costiere durante l’estate si organizzano mercati notturni, dove si può fare shopping sotto le stelle.

La Sardegna è famosa in tutto il mondo per i suoi prodotti enogastronomici di alta qualità. Le enoteche e le botteghe alimentari dell’isola sono luoghi imperdibili per gli amanti del buon cibo e del buon vino, offrendo la possibilità di scoprire e acquistare i migliori prodotti locali.

La Sardegna è una regione vitivinicola di grande prestigio, nota per vini come il Cannonau, il Vermentino e il Carignano. Le enoteche dell’isola offrono la possibilità di degustare e acquistare questi e molti altri vini, sia provenienti dalle grandi cantine che da piccoli produttori locali.

Molte enoteche organizzano degustazioni guidate, che permettono di scoprire la ricchezza e la varietà del panorama vinicolo sardo. Inoltre, è possibile trovare vini da dessert come il Moscato e il Malvasia, perfetti da abbinare ai dolci sardi.

Le botteghe alimentari in Sardegna sono un vero paradiso per gli amanti della gastronomia. In queste piccole e accoglienti botteghe, si possono trovare tutti i migliori prodotti della tradizione culinaria sarda: dai formaggi come il pecorino e il casizolu, ai salumi come la salsiccia sarda e il prosciutto di maiale, dal pane carasau ai dolci tipici come i sebadas e i pardulas.

Molte botteghe offrono anche prodotti biologici e a km zero, in linea con la crescente attenzione verso una dieta sana e sostenibile. Inoltre, è possibile trovare prodotti rari e di nicchia, come il miele di corbezzolo o la bottarga di muggine.