Dal 5 dicembre 2024 al 25 gennaio 2025, Sestu si trasforma in un centro di magia natalizia con il programma di Natale Insieme Sestu 2024. Un calendario ricco di eventi per celebrare le festività con arte, musica e momenti di riflessione.
Un programma ricco di emozioni
Durante le festività, Sestu ospiterà numerosi eventi che uniranno tradizione e innovazione, offrendo occasioni di svago e cultura per tutte le età.
Eventi principali
- Dal 5 al 12 dicembre: La mostra collettiva “Natale in Arte” a Casa Ofelia inaugura il ciclo di eventi con opere di artisti locali, offrendo un viaggio nella creatività del territorio.
- 7 dicembre: Nella Chiesa Madonna N.S. delle Grazie si terrà la 3ª Rassegna Corale di Musica e Canto Tradizionale, un tributo alla cultura musicale sarda.
- 10 dicembre: Lo spettacolo teatrale “Maria, contro la violenza di genere” proporrà una toccante riflessione su un tema di grande attualità.
- 14 dicembre: Gli appassionati di enogastronomia potranno partecipare a “Pani, Olio, Drucis, Casu e Binu Arrasu”, una dimostrazione seguita da una degustazione di prodotti locali, tra cui l’olio EVO di Sestu.
- 22 dicembre: Il Villaggio di Babbo Natale a Casa Ofelia offrirà giochi, spettacoli e la magia dell’incontro con Babbo Natale, incantando grandi e piccini.
- 30 dicembre: La musica sarà protagonista con il Concerto di Natale della camera Wendt, che eseguirà un repertorio classico e natalizio di grande eleganza.
- 25 gennaio 2025: L’evento finale, “Su Currcenti in Cresia”, vedrà protagonista la Banda Musicale Giuseppe Verdi, chiudendo il ciclo delle festività con un’esibizione unica.
Una festa per tutti
Natale Insieme Sestu 2024 non è solo un’occasione per celebrare il Natale, ma un invito a scoprire la ricchezza culturale e artistica di Sestu, tra tradizioni locali e momenti di condivisione.