Dal 1° dicembre, il cuore di Cagliari si trasforma in un villaggio natalizio con luci, musica e tradizioni. Nuove attrazioni e prodotti unici per grandi e piccini.
L’ottava edizione dei Mercatini di Natale a Cagliari prende il via il 1° dicembre 2024, portando con sé tutta la magia delle festività. Un evento atteso da cagliaritani e visitatori, che ogni anno anima il centro cittadino con casette di legno, spettacoli e un’ampia offerta di prodotti artigianali e gastronomici.
Novità 2024: musica e giochi inediti
Quest’anno, i Mercatini presentano due attrazioni speciali:
- Un pianoforte libero in Piazza Yenne, a disposizione di chiunque voglia suonare melodie natalizie per il pubblico;
- Una scacchiera gigante, pensata per coinvolgere grandi e piccoli in sfide di abilità e divertimento.
Queste aggiunte arricchiscono l’esperienza, combinando intrattenimento e spirito di condivisione.
Eccellenze locali e internazionali
Le 40 casette di legno, con 43 espositori, offriranno un viaggio tra sapori e tradizioni:
- Prodotti sardi: dolci tipici, formaggi, salumi, birre e liquori artigianali.
- Artigianato locale: gioielli, accessori in lana e sughero, borse in pelle e decorazioni natalizie.
- Ospiti internazionali: espositori dalla Puglia, Campania, Sicilia, Argentina e Tunisia porteranno un tocco multiculturale all’evento.
Date e location
I Mercatini saranno distribuiti in due punti principali del centro cittadino:
- Corso Vittorio Emanuele II: 29 casette aperte fino al 7 gennaio 2025;
- Piazza Yenne: 11 casette attive fino al 29 dicembre 2024.