Cultura e Tradizioni
» Cagliari

Lollas – Case in festa a Quartu Sant’Elena: tra tradizioni, cultura e sapori

Nel weekend del 12 e 13 ottobre 2024, le antiche case campidanesi di Quartu Sant’Elena si aprono al pubblico per “Lollas – Case in festa”, un evento dedicato alla scoperta di tradizioni, gastronomia e cultura locale.

L’iniziativa “Lollas – Case in festa” trasforma le storiche abitazioni di Quartu Sant’Elena in suggestivi spazi di incontro e scambio culturale. Le case campidanesi, note per la loro architettura e il legame con la vita contadina sarda, aprono le porte per una serie di laboratori enogastronomici, degustazioni, spettacoli e reading letterari. Tra gli obiettivi principali della manifestazione, c’è quello di promuovere le tradizioni locali e la ricchezza del territorio, soprattutto le preziose produzioni agroalimentari e artigianali che caratterizzano la terza città della Sardegna.

I visitatori avranno l’opportunità di conoscere la millenaria tradizione nella panificazione e pasticceria di Quartu, che da secoli contribuisce alla cultura e alla cucina sarda. Le attività proposte includono laboratori pratici su torrone, dolci, pasta, pane e miele, offrendo un’esperienza coinvolgente per appassionati e curiosi di tutte le età.

Attività per famiglie e bambini

Particolare attenzione è riservata ai più piccoli, con laboratori creativi e spettacoli teatrali pensati appositamente per loro. Il trenino turistico gratuito è un’iniziativa apprezzata dalle famiglie: permette di percorrere le vie storiche della città dalle 17:30 alle 20:30 in entrambe le giornate, regalando ai visitatori un affascinante tour tra le antiche vie e le case storiche.

Gli appuntamenti culturali e musicali del weekend

Tra gli eventi di spicco, il Festival poetico internazionale della Sardegna “Abbracciare il mondo” rappresenta un punto d’incontro tra culture diverse, dando spazio a performance poetiche e momenti di riflessione condivisa. La musica dal vivo accompagna i visitatori nel loro percorso, rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva e creando un contesto perfetto per vivere il cuore culturale di Quartu.

Le “Lollas” aperte al pubblico

Le antiche case che partecipano all’evento e aprono le loro porte sono: Sa Dom’e Farra, Casa Puxeddu, Casa Murgia Casanova, Casa Spiga, Casa Pippia Stocchino e Casa Carboni Congiu. Ciascuna di queste case conserva la propria storia e caratteristiche uniche, rappresentando esempi della vita contadina di un tempo. Qui, i visitatori potranno immergersi nella storia di queste abitazioni e scoprire l’autenticità dell’architettura campidanese, unita a racconti e tradizioni della Sardegna rurale.

Condividi
Redazione Estate in Sardegna

Redazione Estate in Sardegna

La Redazione di Estate in Sardegna è un team appassionato di viaggiatori, scrittori ed esperti locali, uniti dalla passione per la Sardegna e la sua ineguagliabile bellezza. Con anni di esperienza nel campo del turismo e un profondo amore per l’isola, il nostro obiettivo è condividere con voi le meraviglie nascoste, le tradizioni autentiche e i paesaggi mozzafiato che rendono la Sardegna una destinazione da sogno.

Casa vacanze Cagliari

Via Macomer, 17, 09127 Cagliari CA, Italia

Bed & Breakfast Cagliari

SS 125 Orientale Sarda, km 22+400, 09040 Maracalagonis CA

Ristorante Bistrot Cagliari

Via Gaetano Donizetti, 51, 09128 Cagliari CA

Ristorante Cagliari

Corso Vittorio Emanuele II, 218 - 09123 Cagliari CA

Fioraio Cagliari

Via Piave, 139, 09032 Assemini CA

Boutique Cagliari

Via Sardegna, 16, 09124 Cagliari CA

Stabilimento balneare Cagliari

Spiaggia del Poetto

Autocarrozzeria Selargius Cagliari

Via Benjamin Franklin, 3, 09047 Selargius CA