Cultura e Tradizioni
» Costa Sud Ovest

Il Museo del Costume e delle tradizioni di Iglesias: un viaggio nella storia etno-antropologica

Inaugurato nel 2019, il Museo del Costume e delle Tradizioni di Iglesias è un prezioso scrigno della cultura sarda, nato grazie all’impegno del maestro Priola, che ha raccolto e conservato per anni un ricco patrimonio etno-antropologico. Gli oggetti esposti provengono da donazioni di famiglie locali e raccontano la storia e le tradizioni di Iglesias e della Sardegna.

Esposizione al piano terra: strumenti del passato Al piano terra del museo, i visitatori possono ammirare una vasta gamma di utensili di uso quotidiano del passato. Tra gli oggetti più significativi troviamo cestini intrecciati, giare per la conservazione, cassapanche intagliate e dipinte, telai per la tessitura, macine a pietra e torchi per la produzione domestica. Questi strumenti offrono uno spaccato della vita domestica e del lavoro nelle case sarde di un tempo, mostrando l’ingegnosità e la manualità delle comunità locali.

Sala al primo piano: i costumi tradizionali Salendo al primo piano, il museo svela la ricchezza dei costumi tradizionali di Iglesias, sia maschili che femminili. L’abito tradizionale femminile varia a seconda del ceto sociale e della condizione della donna. Ad esempio, l’abito indossato da “Sa Nostrada”, la donna nobile o borghese, rappresenta al meglio l’identità iglesiente. “Sa Massaja Antiga” era la proprietaria terriera, mentre “Sa Bagadia” era la giovane signorina non sposata, con un abito particolarmente elegante e raffinato.

Il vestito maschile include una camicia bianca dal colletto ampio, un corpetto blu o nero, una giacca in orbace o panno nero, pantaloni neri fino alla caviglia, anch’essi in orbace, e i tradizionali copricapi sardi, “Sa Berritta” o “Su Sombreri”.

Gioielli e accessori di pregio Nelle teche laterali, il museo espone una selezione di scialli, corpetti e gioielli di grande valore. Nella teca centrale, spiccano preziosi gioielli come orecchini, pendenti, spille e bottoni, che riflettono l’eleganza e la maestria degli artigiani sardi.

Condividi
Redazione Estate in Sardegna

Redazione Estate in Sardegna

La Redazione di Estate in Sardegna è un team appassionato di viaggiatori, scrittori ed esperti locali, uniti dalla passione per la Sardegna e la sua ineguagliabile bellezza. Con anni di esperienza nel campo del turismo e un profondo amore per l’isola, il nostro obiettivo è condividere con voi le meraviglie nascoste, le tradizioni autentiche e i paesaggi mozzafiato che rendono la Sardegna una destinazione da sogno.

Agriturismo Costa Sud Ovest

Loc. Porto Paglia - 09010 Gonnesa SU

Pasticceria Costa Sud Ovest

Via Giuseppe Verdi, 7, 09016 Iglesias SU

Enoteca Costa Sud Ovest

Via Manno, N 9, 09016 Iglesias SU

Articoli per la casa Iglesias Costa Sud Ovest

Viale Vittorio Veneto, 67, 09016 Iglesias SU

Prodotti locali Sanluri Costa Sud Ovest

Via Azuni, 61, 09025 Sanluri SU

Escursioni turistiche Costa Sud Ovest

Portoscuso 09010 SU

Pescaturismo Sant'Antioco Costa Sud Ovest

Lungomare Cristoforo Colombo, 110, 09017 Sant'Antioco SU