Enogastronomia
» Santa Teresa Gallura

Casu Spiattatu, il formaggio fresco che arriva dalla Gallura

Un’eccellenza casearia sarda a pasta filata, dal gusto dolce e versatile, tipico della tradizione gallurese.

Il Casu Spiattatu è uno dei formaggi tipici della Sardegna, prodotto principalmente in Gallura. Realizzato con latte vaccino intero, in particolare delle razze Bruna e Frisona, si distingue per la sua pasta filata fresca, senza crosta né occhiature, e per il suo sapore delicato e aromatico.

Caratteristiche e lavorazione

Il Casu Spiattatu, che si presenta con una consistenza morbida e un colore che varia dal bianco al paglierino, non ha una forma precisa, un dettaglio che ne sottolinea l’artigianalità e la lavorazione tradizionale.

Processo di produzione

  • Riscaldamento del latte: Il latte vaccino intero viene trasferito in una caldaia e portato a una temperatura di 35-37°C, per poi essere addizionato con caglio.
  • Formazione della cagliata: Dopo circa 40 minuti, la cagliata viene tagliata fino a raggiungere la dimensione di una nocciola.
  • Cottura: La cagliata viene cotta per 15-20 minuti a 42-43°C, quindi fatta depositare ed estratta.
  • Maturazione e filatura: La pasta viene lasciata maturare per 2-3 ore, poi tagliata a fette e filata in acqua calda a 70-80°C. Infine, viene rassodata in acqua fredda per raggiungere la sua consistenza finale.

Un formaggio fresco e genuino

Il Casu Spiattatu non è sottoposto a stagionatura e viene consumato fresco, mantenendo intatti il suo gusto dolce e aromatico, con lievi note acidule che ne arricchiscono il sapore.

Usi e abbinamenti

Grazie alla sua versatilità, il Casu Spiattatu può essere gustato in vari modi:

  • Da solo: come formaggio fresco, perfetto per un aperitivo o un antipasto.
  • In cucina: è un ingrediente ideale per alcune delle ricette più iconiche della tradizione sarda, come i ravioli sardi e le sebadas, dove il suo sapore dolce si sposa perfettamente con la dolcezza del miele.

Una tradizione radicata nella Gallura

Il Casu Spiattatu rappresenta l’essenza della tradizione casearia gallurese, profondamente legata all’allevamento delle vacche di razze pregiate come la Bruna e la Frisona. La sua lavorazione artigianale e la sua freschezza lo rendono un prodotto unico, capace di raccontare i sapori autentici della Sardegna.

Per gli amanti dei formaggi freschi e delle preparazioni tradizionali, il Casu Spiattatu è una tappa obbligata per scoprire la ricchezza della cultura enogastronomica sarda.

Condividi
Redazione Estate in Sardegna

Redazione Estate in Sardegna

La Redazione di Estate in Sardegna è un team appassionato di viaggiatori, scrittori ed esperti locali, uniti dalla passione per la Sardegna e la sua ineguagliabile bellezza. Con anni di esperienza nel campo del turismo e un profondo amore per l’isola, il nostro obiettivo è condividere con voi le meraviglie nascoste, le tradizioni autentiche e i paesaggi mozzafiato che rendono la Sardegna una destinazione da sogno.

Hotel Santa Teresa Gallura

Via Nazionale, 23, Santa Teresa Gallura SS

Hotel 3*** Santa Teresa Gallura

Via Angioy 48, Santa Teresa Gallura, 07028

Bar Santa Teresa Gallura

Piazza Villamarina, 7 - 07028 Santa Teresa Gallura

Ristorante Santa Teresa Gallura

Sp90, Km5, 07028 Santa Teresa di Gallura SS

Negozio artigianato Santa Teresa Gallura

Via Cavour, 12 - 07028 Santa Teresa Gallura SS

Articoli per animali Santa Teresa di Gallura

Via Don Francesco Tedde, 8, 07028 Santa Teresa Gallura SS

Centro immersioni Santa Teresa Gallura

Via del Porto 16, 07028, Santa Teresa Gallura

Centro escursioni Santa Teresa Gallura

P.zza Vittorio Emanuele, Santa Teresa Gallura