Sabato 12 e domenica 13 ottobre, l’incantevole borgo di Carloforte, sull’isola di San Pietro, ospita la terza edizione di Cascà, il Festival Internazionale del cous cous carlofortino, un evento che celebra una delle tradizioni culinarie più rappresentative del luogo. Il cascà, versione tabarchina del cous cous, è molto più di un semplice piatto: diventa simbolo di incontro e scambio tra le culture mediterranee, coinvolgendo chef e partecipanti da paesi e regioni dove questa pietanza è un alimento base, come la Sicilia, il Maghreb, il Marocco e la Tunisia.
Durante l’evento, i visitatori possono immergersi in un viaggio gastronomico tra le diverse versioni del cous cous, esplorando le varie tradizioni culinarie che lo accompagnano. Il festival non si limita alla semplice degustazione: il programma del weekend è ricco di attività che spaziano dai laboratori di preparazione del cascà e del cous cous di diverse nazioni, alla creazione della fregola sarda, un altro piatto tipico a base di semola.
Eventi enogastronomici, laboratori pratici, esposizioni di utensili e prodotti legati al cous cous sono solo alcune delle iniziative che animeranno Carloforte. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a esperienze uniche, come le escursioni in tonnara, attività legate alla tradizionale pesca del tonno, e trekking che permetteranno di scoprire le bellezze naturali del territorio.
Non mancheranno momenti di intrattenimento, con spettacoli musicali e di danza, oltre ad attività pensate per i più piccoli. Durante tutto il fine settimana, dalle 9.30 alle 21, sarà possibile visitare il villaggio espositivo, dove artigiani e produttori locali esporranno le proprie creazioni, promuovendo le arti e mestieri tradizionali.
Questo festival rappresenta una straordinaria occasione per scoprire non solo la cultura enogastronomica locale, ma anche quella del Mediterraneo, rafforzando i legami storici tra le comunità che condividono l’amore per il cous cous.