Eventi
» Cagliari

Cagliari ospita “Sardegna avamposto d’Europa” per le Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata

Dal venerdì 11 al domenica 13 ottobre 2024, Cagliari diventa il fulcro dell’evento “Sardegna avamposto d’Europa”, appuntamento centrale della 21ª edizione delle Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata, promosse dall’associazione Gruppi Archeologici d’Italia (G.A.I.). La manifestazione, nata nel 2004, mira a far conoscere al pubblico i siti archeologici meno noti e a valorizzare il patrimonio culturale del territorio.

Quest’anno, la città di Cagliari è stata scelta come località simbolo. Per tre giorni, circa ottanta appassionati e studiosi di archeologia visiteranno siti storici significativi, compresi luoghi generalmente non accessibili al pubblico. Tra le mete principali, ci sono la necropoli di Tuvixeddu, l’Anfiteatro Romano e la Grotta della Vipera, oltre a escursioni presso i famosi siti archeologici di Barumini e Nora.

Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti. Venerdì 11 ottobre è dedicato a un tour archeologico di Cagliari, che includerà visite ai principali siti punico-romani della città. Sabato 12 ottobre, i partecipanti si sposteranno a Barumini, dove visiteranno il sito di Su Nuraxi e la Casa Zapata, per poi partecipare al Premio Ludovico Magrini presso il Centro Giovanni Lilliu, assegnato quest’anno all’archeologo e volto televisivo Umberto Broccoli. La giornata si concluderà con esibizioni dei cori tradizionali di Gesturi e Serri. Infine, domenica 13 ottobre, il gruppo visiterà il Museo Archeologico di Cagliari e si recherà a Pula per esplorare l’antica città di Nora, chiudendo l’evento con una visita all’area archeologica di Sant’Eulalia, nel quartiere storico della Marina.

L’organizzazione di Sardegna avamposto d’Europa è curata dal Gruppo Archeologico Karalitano (GAK), con il patrocinio di diverse istituzioni, tra cui la Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Cagliari, la Fondazione Barumini Sistema Cultura e il Comune di Pula.

Condividi
Redazione Estate in Sardegna

Redazione Estate in Sardegna

La Redazione di Estate in Sardegna è un team appassionato di viaggiatori, scrittori ed esperti locali, uniti dalla passione per la Sardegna e la sua ineguagliabile bellezza. Con anni di esperienza nel campo del turismo e un profondo amore per l’isola, il nostro obiettivo è condividere con voi le meraviglie nascoste, le tradizioni autentiche e i paesaggi mozzafiato che rendono la Sardegna una destinazione da sogno.

Bed & Breakfast Cagliari

V. Lanusei 47 CAGLIARI (CA)

Hotel Cagliari

Viale Europa, 115, 09023 Monastir CA

Ristorante Cagliari

Corso Vittorio Emanuele II, 218 - 09123 Cagliari CA

Ristorante Cagliari

Strada Provinciale 8, 09028 Moriscau CA

Fioraio Cagliari

Via Piave, 139, 09032 Assemini CA

Negozio Cagliari

Via Crispi, 17 Cagliari

Farmacia Cagliari

Viale Poetto, 92, 09126 Cagliari CA

Impianti Sportivi Cagliari

Via I. Newton, 8, 09131 Cagliari CA