Dalle terre del Sarrabus-Gerrei, del Linas, dell’Ogliastra e della provincia di Nuoro arriva il Biancospino, un formaggio caprino artigianale che racchiude la tradizione casearia della Sardegna. Questo prodotto, ottenuto da latte intero di capre di razza sarda, rappresenta una delle eccellenze locali, apprezzato sia fresco che dopo una breve stagionatura.
Caratteristiche del Biancospino
Il Biancospino è un formaggio a pasta molle e cruda, caratterizzato da una crosta fiorita e edibile che si sviluppa grazie al Penicillum candidum. La forma è cilindrica, di piccole dimensioni, con un diametro compreso tra 8 e 10 centimetri e un peso che varia tra 150 e 250 grammi.
- Fresco: consumato entro 48 ore, il Biancospino ha una consistenza compatta e un sapore delicato, con leggere note acidule tipiche del latte di capra.
- Stagionato: dopo 15-30 giorni, sviluppa una crosta bianca e un sapore più complesso, con aromi fungini e una leggera piccantezza.
Produzione artigianale
La lavorazione del Biancospino segue una tradizione artigianale. Il latte intero, ottenuto da mungitura manuale o meccanica, viene termizzato o pastorizzato e portato a una temperatura di 30-35 gradi Celsius per avviare la cagliata. Dopo la formatura, il prodotto può essere consumato fresco o lasciato stagionare in ambienti controllati, dove assume il suo aspetto caratteristico grazie alla crescita della flora fungina naturale.
Un mercato di nicchia
La produzione del Biancospino è limitata, ma il suo fascino risiede proprio nella qualità artigianale e nell’autenticità. La sua area di consumo principale include San Nicolò Gerrei e Meana Sardo, dove viene particolarmente apprezzato dagli amanti dei formaggi caprini freschi e di breve stagionatura.
Un’eccellenza della tradizione sarda
Il Biancospino arricchisce l’offerta casearia della Sardegna, proponendo un prodotto dal sapore autentico e dalla lavorazione accurata. Perfetto come formaggio da tavola, è ideale per chi cerca un gusto delicato nei prodotti freschi e una complessità maggiore in quelli stagionati.