Dal 26 luglio al 22 settembre 2024, presso il Centro Fiera del Tappeto di Mogoro, si terrà la 63ª edizione della Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna, uno degli eventi più prestigiosi per promuovere le eccellenze dell’artigianato sardo. L’appuntamento è una vetrina di tradizioni e saperi che ogni anno attira visitatori da tutta l’isola e oltre.
La storia e l’importanza della Fiera La manifestazione, nata per valorizzare l’artigianato di Mogoro, ha acquisito negli anni un ruolo fondamentale nella diffusione del patrimonio culturale e artistico della Sardegna. Tessuti, ceramiche, gioielli, legni intagliati e molti altri manufatti artigianali saranno esposti su una superficie di oltre 2.500 metri quadrati, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso la tradizione sarda. Tra i prodotti esposti si trovano anche eccellenze dell’agroalimentare locale.
Innovazione e tradizione Una delle caratteristiche della Fiera è la collaborazione tra artigiani, architetti e designer, che permette di creare una fusione tra tradizione e innovazione. Questa sinergia apre nuove prospettive, offrendo soluzioni moderne di arredo e design che mantengono però radici profonde nella cultura sarda.
Il tema dell’edizione 2024: “La memoria del tempo” L’edizione 2024 si sviluppa attorno al tema “la memoria del tempo”, che richiama l’importanza della pazienza e della maestria nella creazione dei manufatti. Questo tema invita a riflettere sull’importanza di rallentare e godere del presente, celebrando l’arte e l’artigianato come mezzo per connettere passato e futuro.
Orari e modalità di accesso La Fiera sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 21, con orario continuato. È consigliata la prenotazione online, anche per chi ha diritto a ingressi ridotti o gratuiti. Per arricchire l’esperienza, sono disponibili biglietti cumulativi che consentono di visitare, oltre alla Fiera, siti culturali come il nuraghe Cuccurada, il Museo Multimediale Turcus e Morus di Gonnostramatza, il Geomuseo Monte Arci a Masullas e il Museo del Pane di Pompu. Inoltre, è possibile acquistare un biglietto unico che include tutte queste attrazioni.